Nel sito fossile dell’insediamento di Varos si trova un impressionante tronco fossilizzato di un albero da frutto. Il tronco fa parte della Foresta Pietrificata di Lemno che è stata dichiarata “Monumento della Natura conservabile” nel 2013.

Dallo scavo, effettuato dal Museo di Storia Naturale della Foresta Pietrificata di Lesbo, è emerso che il tronco ha un diametro di oltre un metro e una lunghezza che supera i 7 metri.

Circa 22,3 milioni di anni fa, materiali di origine vulcanica, come ceneri e prodotti di grandi eruzioni vulcaniche, spazzarono e ricoprirono la foresta pietrificata di Lemno. Il tronco dell’albero di Varos è stato spezzato e trasportato nella sua posizione attuale dai flussi piroclastici. Lo spesso strato di materiali vulcanici isolava il tronco dall’atmosfera e creava un ambiente con condizioni ideali per la sua fossilizzazione.

In questo modo le caratteristiche morfologiche dell’albero si sono conservate in ottimo stato, come le imponenti rose, la struttura interna del legno, ecc. Nel tempo, l’erosione delle rocce piroclastiche ha riportato in superficie il tronco fossilizzato.

Skip to content